Cembro
Sei un ciocco, sembrava volesse dirmi il Preside mentre mi porgeva un …. qualcosa di legno, sorridendo.
Solo dopo averlo guardato, e soppesato, ho dato altri significati a quel biondo dono profumato.
Cirmolo, pino cembro. Cresce solo in alta montagna. Resiste al gelo, per mesi e mesi sotto lo zero. Non si spacca sotto il peso della neve; anzi, se ne avvolge a mantello, e così protegge la chioma contro il vento che sferza e scava le cime di pietra tutto intorno. Il legno sa di resina, e poi diventa biondo miele, quasi rosso. Le case alpine sono foderate di cirmolo: dà calore solo a guardarlo, e il profumo ricorda la famiglia. È tenero il legno del cirmolo: gli scultori dei paesi arroccati intorno alle Dolomiti in un attimo ne ricavano meraviglie scavandolo e modellandolo a colpi di sgorbia, apparentemente senza fatica.
Qualcuno ha scolpito anche il mio ciocco restituendogli la forma del pino dal quale è stato recuperato. L’ho subito amato: mi ricorda l’Università, e lo fa con grazia, lasciando in disparte gli echi dei momenti difficili, aspri come il vento in alta montagna.
Franco
Commenti
Posta un commento