Purea
Gran parte delle acque del Piave non scorre nell’alveo del fiume, ma in condotte d’acciaio, spesso nascoste dentro le montagne in una rete comandata a distanza per garantire disponibilità di acqua alle centrali ed energia alla gente.
Pochi pensano alla vita del fiume. Più d’ogni altro aspetto d’ecologia, vale il benessere e il tenore di vita conquistato con tanti sacrifici.
… ma ogni tanto mi ribello a queste osservazioni d’interesse economico.
Mi è così capitato di fare una battutaccia percorrendo, con alcuni studenti, la via che costeggia il grande fiume, ridotto ad un torrentello a causa di dighe e di derivazioni.
La strada passa sotto una grossa condotta che esce dalla montagna e subito dopo penetra nella roccia di un altro monte, di là del fiume.
Cos’è? Mi chiesero. In un attimo mi venne da dire: un “patatodotto”! …
????
… serve a risolvere i problemi alimentari delle vallate vicine: è il sistema più pratico per portare le patate da un posto all’altro di queste montagne …
Sorvolai sui problemi, come quello, ovvio, che partono patate ed arriva purea.
Franco
Commenti
Posta un commento