Pali
Quanti punti di vista! Discordanti.
Il nonno si amareggiò vedendo lo sbrego nel bosco. Una brutta ferita, che colpiva gli occhi e l’anima, dritta, netta, dolorosa perché aperta proprio tra gli alberi del monte davanti alle finestre di casa.
Il papà, invece, era contento: avrebbe potuto ascoltare le notizie alla radio, così da non dover scendere in città a comperare il giornale ogni santo giorno delle sue vacanze.
La mamma poi era al settimo cielo: fatti quattro conti, decise che investendo in un piccolo frigorifero avrebbe messo in pensione la moscarola costruita forse un secolo prima, e avrebbe potuto conservare senza rischi il burro e la carne per molti giorni: un bel risparmio davvero!
Io saltai di gioia a vedere che anche in campagna erano arrivate le lampadine che davano luce a comando.
Un clic dell’interruttore, un attimo davvero, e potevo restare alzato a lungo dopo cena, anche quando il buio impediva di vedere cosa stessero combinando i gatti giù in cortile, con tutto quel miagolio!
Perché litigare per quattro pali e due fili in mezzo al bosco? Ne erano contente anche le rondini!
Franco
Commenti
Posta un commento