Emozione
Sono emozionato.
Parola grossa, emozionato. Il vocabolario Treccani indica tra i suoi sinonimi anche agitato, commosso, confuso, eccitato, impressionato … termini che forse non si attagliano al mio stato d’animo di ora, anche se in qualche modo gli si possono avvicinare.
Perché sono emozionato? La risposta la si ricava dal sito di Ronzani Editore, a questo link: https://ronzanieditore.it/genere/narrativa/, dove si recupera l’indicazione che oggi è in libreria un libro che ho scritto un paio d’anni fa: Vacanze selvatiche.
Si, due anni; molto tempo … in effetti speravo che il mio racconto potesse essere pubblicato già per Natale del 2021. Si è messo di mezzo il Covid, che ha rallentato molte attività, anche quelle connesse all’editoria. Avevo già pubblicato Gli alberi ricordano il cui editore, impegnato a mantenersi a galla aggrappato al settore più solido delle sue attività, la tipografia commerciale, mi aveva indirizzato ad un suo amico/collega, molto bravo e disponibile. La valutazione del Comitato editoriale di Ronzani è arrivata in fretta, ma non in tempo utile per consentire la stampa del libro per Natale 2022. Come se non bastasse il Covid, ci si è messa di mezzo la guerra, e la carenza di materie prime, così che faticosamente si è arrivati ad oggi, undici gennaio 2023.
Ecco il motivo della mia emozione: finalmente in libreria!
Non sono certo uno “Scrittore”. Di sicuro non sono collocabile, pensate alla mia età, tra le penne su cui un editore può affidare il successo della sua impresa.
Ma è una gioia immensa vedere il mio nome sulla nuova copertina! E che copertina! Disegnata, anche questa volta, da Lucio, che ha saputo tradurre con la sua matita, e la sua arte, l’essenza del racconto: la curiosità di un bambino che scopre il mondo intorno a sé.
Non vi anticipo la trama, o lo spirito della storia. Spero che qualcuno voglia leggere il volumetto, e che ne trovi la lettura gradevole al punto di suggerirla anche agli amici.
Se così fosse … magari Ronzani mi chiederà di continuare a scrivere …
Settantasei anni! Ne ho vedute di cose da raccontare, non vi pare?
Franco
Commenti
Posta un commento