Ex libris
Sto sfogliando un libro fatto di ex libris!
Praticamente non c’è testo, ma solo qualche didascalia.
Eppure …
Curioso. Affascinante. Le pagine sono cariche di storia, di arte, di poesia, di cultura e suggestioni.
A volte gli ex libris sembrano segnalibri, sottili, da inserire tra le pagine; altre volte, e sono i più antichi, sono fogli da incollare sulla prima pagina bianca del volume.
I più belli sono disegnati e colorati come opere d’arte.
Più di recente vengono impressi con un timbro. Sono i più semplici, a volte quasi banali.
Tutti però servono a ricordare, per prima cosa, chi è il proprietario del libro. In caso di prestito è a lui che va restituito.
Solo pochi, con mestiere e fantasia, inviano al lettore anche altri messaggi.
C’è infatti un’anima in questi ex libris. Alcuni mostrano spirito montanaro, altri sanno di mare, altri ancora parlano di natura oppure di medicina, o di sport … tutti comunque mettono in luce un pezzetto della vita di chi l’ha ideato.
Non è facile realizzarli.
Lo so per esperienza. Ne abbiamo disegnato uno anche noi. Abbiamo immaginato un labirinto, per indicare lo spaesamento, la confusione di chi ancora deve affrontare la lettura dell’opera. Nel labirinto abbiamo messo i nostri nomi. Sopra e sotto abbiamo scritto le parole chiave: Ex libris - ordo et harmonia.
Significa forse che la lettura aiuta a riportare ordine ed armonia nella mente? Che un buon libro serve a far trovare la strada per uscire dall’intrico di idee contorte? O serve ad orientare il pensiero confuso? L’interpretazione è libera.
A decidere sarà chi ha uno dei nostri volumi tra le mani.
Speriamo, soprattutto, che legga anche i nostri nomi e che prima o poi ce lo restituisca.
Più diretto era stato nonno Giulio.
Nel timbro, sotto il nome, aveva fatto inserire una frase secca, immediata: ROBA SUA.
Sicuramente Giulio non arzigogolava intorno alle parole.
Amava i suoi libri. Erano il suo grande tesoro. Erano anche il mezzo per fuggire, anche se solo per un attimo, dal piccolo mondo che lo teneva prigioniero.
Franco
Commenti
Posta un commento