Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025
Immagine
  Errante Anche nel Vocabolario Treccani il mio caso è collocato all’ultimo posto: davanti ci stanno altre quattro accezioni, o diverse sfumature di significato, comprese quelle pesantissime di natura zoologica o geologica.   Leggendo il Gotha dei vocabolari della nostra lingua, ho scoperto che vi sono laghi e fiumi che cambiano continuamente forma, posizione o corso perché il terreno che ne accoglie le acque è incoerente, e anche il vento ne può rapidamente mutare la conformazione. Un lago errante l’avete mai veduto? Ci sono Anellidi policheti che vivono liberi in ambiente marino, e sono in balìa delle correnti: quale nome migliore per loro se non Errantia ? Cioè, sono in perenne spostamento … forse meglio dire ondeggiamento. Le restanti accezioni mi riportano a Leopardi: quante volte mi sono rattristato leggendo il Canto notturno di un pastore errante dell’Asia ? Infinite volte, mi verrebbe da dire, rammentando però solo i primi versi del canto del poeta dedicati all’in...